Ci sorprendono per ciò che nascondono all'interno di un involucro spesso molto familiare, e per quello che sono in grado di fare ai nostri spazi, moltiplicandone il valore.
Nel panorama dell'arredamento e dei complementi, il mercato è ormai saturo di esemplari 'tradizionali' interessanti per l'aspetto, il materiale, la finitura o la tecnologia utilizzata per ottenerli..
Da qualche anno a questa parte però quello che rappresenta sempre più uno stimolo per i designer e per le aziende è l'innovazione dal punto di vista delle funzionalità che un solo oggetto può racchiudere in se, in maniera spesso sorprendente, e come queste ultime pongono rimedio alle problematiche dell'utente finale.
Si tratta di soluzioni davvero interessanti e dall'enorme utilità: divani che diventano letti, pareti che diventano scrivanie, pouf che diventano tavoli, termoarredi che diventano mensole, letti che diventano guardaroba, librerie che contengono tavoli e sedie..
Sono già tanti gli esempi messi a nostra disposizione, ma si tratta di un universo tutto da esplorare, di soluzioni ingegnose da inglobare all'interno di elementi semplici, che si trasformano così in oggetti eccezionali.
Anche noi abbiamo percorso questa strada, con le nostre workstation trasformabili!